Termini e condizioni d'uso
1. OGGETTO
Le presenti Condizioni d’uso (di seguito “CONDIZIONI”) disciplinano il contratto (di seguito il "CONTRATTO") per la vendita dei prodotti (di seguito il "PRODOTTO" o i "PRODOTTI") offerti da RAPHAEL S.r.l. - con sede in Bari, alla Via Dante Alighieri n. 24, CF/Partita IVA 00907870729, iscritta al REA di Bari n. 572495 (di seguito "RAPHAEL") - tramite il proprio sito Internet www.raphael1966.com (di seguito il "SITO") agli utenti del SITO (di seguito i "CLIENTI" o il "CLIENTE").
L'accesso e l'uso del SITO presuppongono la lettura, la conoscenza e l'accettazione di queste Condizioni d'Uso nonché della sezione Privacy Policy e della loro obbligatorietà. Qualora il CLIENTE non dovesse concordare, in tutto o in parte, con le Condizioni d'Uso di RAPHAEL, è invitato a non utilizzare il SITO.
I prodotti in vendita sul SITO sono destinati al Consumatore Finale. Per Consumatore Finale si intende una persona fisica che agisca per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale o professionale.
RAPHAEL invita quindi gli utenti che non siano riconducibili alla categoria di Consumatori Finali ad astenersi, sia dal cercare di stabilire rapporti commerciali con la stessa, sia dall’inoltrare ordini di acquisto di merce in vendita tramite terzi.
Le presenti Condizioni sono soggette alla disciplina contenuta nel D.lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) ed, in particolare, alle previsioni della Sezione II del Codice del Consumo in materia di contratti a distanza.
2. REQUISITI DEL CLIENTE
Per effettuare ordini su RAPHAEL i CLIENTI devono:
- Essere un “consumatore finale” come definito nell’articolo precedente.
- Avere almeno 18 anni.
- Possedere i requisiti necessari per poter stipulare contratti legalmente vincolanti.
- Avere un indirizzo mail valido
- Possedere una carta di credito valida per il pagamento: Visa, MasterCard, oppure un conto Paypal verificato, oppure un conto bancario.
3. EFFICACIA E MODIFICA DELLE CONDIZIONI
3.1 Le CONDIZIONI sono pubblicate sul SITO per essere agevolmente lette e conosciute dal CLIENTE prima di effettuare l’acquisto di un PRODOTTO. Il CLIENTE dovrà accettate le CONDIZIONI in un momento antecedente l’inoltro dell’ordine d’acquisto, e potrà eventualmente memorizzarle sul proprio computer e riprodurle su supporto cartaceo tramite stampa del file in cui sono contenute.
3.2 Le CONDIZIONI applicabili alla vendita dei PRODOTTI sono quelle pubblicate sul SITO alla data dell’ordine relativo ai PRODOTTI; cosicché Il CLIENTE dovrà effettuare le operazioni di cui sopra prima di procedere a ogni acquisto.
3.3 Alcune campagne vendita, in base alla specificità dei prodotti, potranno essere soggette a particolari condizioni di vendita in aggiunta alle presenti CONDIZIONI. Tali Condizioni speciali saranno sempre incluse ed accessibili tramite apposito link. Il CLIENTE, in aggiunta alle presenti CONDIZIONI, dovrà necessariamente accettare anche le suddette Condizioni speciali, per perfezionare l'acquisto del prodotto relativo a queste particolare campagne di vendita.
3.4 La mera tolleranza o la mancata contestazione da parte di RAPHAEL di eventuali inadempimenti del CLIENTE rispetto a quanto contenuto nelle CONDIZIONI non potrà essere interpretata come tacita accettazione di tali inadempimenti, né come volontà di derogare a quanto convenuto tra le parti.
3.5 RAPHAEL potrà modificare o semplicemente aggiornare, a sua esclusiva discrezione, in tutto o in parte, queste CONDIZIONI. Le modifiche e gli aggiornamenti delle CONDIZIONI saranno comunicati agli utenti mediante un avviso pubblicato nella Home Page del SITO, e saranno vincolanti non appena pubblicati in questa stessa sezione. Ti preghiamo pertanto di accedere con regolarità a questa sezione per verificare la pubblicazione delle più recenti e aggiornate CONDIZIONI.
4. PROCEDURA RELATIVA ALLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
4.1 L'offerta dei PRODOTTI presentati sul SITO è subordinata alla loro effettiva disponibilità.
4.2 Il CLIENTE che intenda procedere all’acquisto dei PRODOTTI deve manifestare tale volontà attraverso una richiesta effettuata tramite il SITO, nella sezione appositamente dedicata; cosicché costui, seguendo le procedure ivi indicate, invierà il proprio ordine d’acquisto ed effettuerà il pagamento, secondo le modalità che di seguito si procede ad illustrare.
Il CLIENTE potrà visualizzare e conoscere le offerte dei PRODOTTI, incluse le caratteristiche essenziali del PRODOTTO ed il prezzo; potrà altresì visualizzare le fotografie del PRODOTTO, pubblicate a solo scopo illustrativo.
Il CLIENTE potrà scegliere il PRODOTTO da acquistare, il quale - dopo esser stato selezionato - entrerà automaticamente nella sezione denominata “carrello”. In tale sezione sarà possibile per il CLIENTE conoscere prima dell’acquisto e del pagamento, le spese di spedizione ed i tempi previsti per la consegna.
Per confermare l'ordine, il CLIENTE, nella sezione “carrello”, dovrà inserire l’indirizzo della spedizione ed ogni altro dato utile al pagamento, tra cui gli estremi del metodo di pagamento prescelto e quindi, eventualmente, della carta di credito o del conto PayPal. Tali dati restano modificabili sino all’inoltro definitivo dell’ordine, eseguibile mediante “click” sul pulsante “acquista”.
Il pagamento può essere effettuato nelle forme indicate nell’articolo successivo.
4.3 In caso di ordini multipli, si intenderanno stipulati tanti contratti quanti sono i PRODOTTI ordinati.
L'efficacia di ciascun contratto è subordinata alla effettiva disponibilità del PRODOTTO, secondo quanto precisato nel successivo art. 5.
4.4 RAPHAEL non applica alcuna tariffa né impone alcuna spesa per l’accesso al SITO. Le spese sostenute dal CLIENTE sono esclusivamente quelle di navigazione in Internet, così come concordate tra il CLIENTE ed il proprio Provider Internet, rimanendo RAPHAEL del tutto estranea a tale rapporto.
4.5 Una volta ricevuto l’ordine d’acquisto, RAPHAEL trasmetterà al CLIENTE la ricevuta dell’ordine, in lingua italiana, contenente un riepilogo del contenuto delle informazioni relative alla vendita e procederà all’evasione dell’ordine d’acquisto, fatto salvo quanto previsto al successivo art. 4.2.
5. FORME DI PAGAMENTO
Le forme di pagamento ammesse da RAPHAEL sono le seguenti:
- Carta di Credito: al momento dell’acquisto, i CLIENTI immettono i dettagli della propria carta di credito tramite il sistema Pay Pal.
E’ possibile effettuare i pagamenti tramite Visa e Mastercard utilizzando il servizio Stripe
Se i fondi esistenti sono sufficienti all’acquisto e i dettagli bancari forniti sono validi, verrà inviata istantaneamente la conferma dell’avvenuto addebito della transazione.
I tempi di spedizione dell’ordine potrebbero subire dei ritardi in quanto saranno evasi solo una volta terminati gli ordini tramite Carta di Credito o Paypal.
- Pagamento Paypal: scegliendo il metodo di pagamento Paypal il cliente può pagare direttamente tramite il suo conto Paypal. RAPHAEL si riserva il diritto di spedire la merce all’indirizzo indicato sull’account verificato da Paypal.
6. DIRITTI E OBBLIGHI DI RAPHAEL
6.1 RAPHAEL, fatto salvo quanto previsto al precedente art. 4 e al successivo art. 5.2, si impegna a consegnare i PRODOTTI all’indirizzo comunicato dal CLIENTE nell’ordine d’acquisto, per tramite del vettore incaricato al loro trasporto. RAPHAEL non potrà essere ritenuta responsabile per errori nella consegna dovuti a inesattezze o incompletezze nella compilazione dell’ordine d’acquisto da parte del CLIENTE. RAPHAEL non potrà inoltre essere ritenuta responsabile per i danni eventualmente occorsi ai PRODOTTI successivamente alla consegna al vettore incaricato del loro trasporto nonché per ritardi nella consegna a quest’ultimo imputabili.
RAPHAEL esegue consegne in tutto il mondo. La consegna viene effettuata tramite corriere espresso; non sono ritenuti indirizzi validi ai fini della consegna le Caselle Postali.
6.2 RAPHAEL si riserva il diritto di comunicare al CLIENTE, entro 15 giorni dall'ordine d’acquisto, all'indirizzo email associato al suo account, l'eventuale indisponibilità di uno o più dei PRODOTTI acquistati. In tal caso, RAPHAEL provvederà, al rimborso (sulla carta di pagamento o sul conto Pay Pal dallo stesso indicati per l'acquisto) del prezzo e delle spese di spedizione (ove l'acquisto abbia riguardato il solo PRODOTTO non disponibile). Solo in accordo con il CLIENTE e con il consenso di quest’ultimo, esclusivamente su proposta di RAPHAEL, quest’ultima potrà inviare un PRODOTTO diverso da quello ordinato, di valore equivalente.
L’indisponibilità di uno o più dei PRODOTTI ordinati non attribuirà comunque al CLIENTE il diritto all’annullamento della totalità dell’ordine.
6.3 RAPHAEL potrà compiere campagne promozionali al fine di promuovere la vendita sul SITO dei propri prodotti.
7. DIRITTI E OBBLIGHI DEL CLIENTE
7.1 Il CLIENTE è l’unico responsabile della veridicità e della correttezza delle informazioni e dei dati forniti a RAPHAEL e richiesti da quest’ultima tramite il SITO, e si impegna a comunicare tempestivamente eventuali variazioni dei dati inseriti.
7.2 Il CLIENTE, all'atto della conferma dell’ordine d’acquisto dichiara: a) di aver letto, compreso e accettato le CONDIZIONI; b) di autorizzare RAPHAEL al trattamento dei dati personali comunicati all'atto dell'acquisto, per compiere ogni atto necessario alla elaborazione del pagamento secondo le modalità indicate, e alla esecuzione del CONTRATTO.
7.3 Il CLIENTE si impegna, una volta terminata la procedura di acquisto sul SITO, a provvedere sia al salvataggio di una copia elettronica che alla stampa della ricevuta d’acquisto e delle CONDIZIONI ai fini della loro conservazione.
7.4 Nel caso di pagamento mediante carta di credito, il CLIENTE si impegna, solo qualora espressamente richiesto da RAPHAEL, a inviare entro 24 ore copia del documento d’identità comprovante l’effettiva titolarità della carta di credito utilizzata, restando inteso che, in mancanza dell’invio richiesto, RAPHAEL potrà rifiutare il pagamento e cancellare l’ordine. La ricevuta d’acquisto corrispondente all’ordine sarà visualizzata sia sul SITO tramite la sezione “Il Tuo Ordine”, sia tramite email.
7.5 Al momento della consegna dei PRODOTTI al CLIENTE da parte del vettore incaricato del loro trasporto, il CLIENTE dovrà controllare, alla presenza del vettore:
a) che la quantità e la tipologia dei PRODOTTI ordinati corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto;
b) che l’imballaggio utilizzato per il trasporto risulti integro, non danneggiato, bagnato o comunque alterato, anche solo nei materiali di chiusura.
Eventuali anomalie o difformità devono essere contestate immediatamente al vettore al momento del ricevimento dei PRODOTTI, mediante loro indicazione nella bolla di consegna, nonché a RAPHAEL.
7.6 Per qualsiasi necessità di assistenza o reclamo relativi ai PRODOTTI acquistati il CLIENTE dovrà contattare RAPHAEL ai recapiti indicati nel successivo articolo rubricato “Comunicazioni”.
8. GARANZIA
8.1 RAPHAEL presterà, in relazione ai PRODOTTI acquistati dal CLIENTE, la garanzia legale di conformità alle condizioni e nei termini di cui agli artt. 128 e ss. del D. Lgs. N. 206/2005.
In particolare, in caso di difetto di conformità il CLIENTE avrà il diritto di ottenere un prodotto sostitutivo conforme, ovvero la restituzione del prezzo. Nello specifico, al momento della ricezione del reclamo, qualora il CLIENTE richieda la sostituzione del prodotto non conforme RAPHAEL verificherà la disponibilità del prodotto sostitutivo (conforme alle specifiche dell’ordine) e, in caso di mancata disponibilità, riaccrediterà al CLIENTE l’intero corrispettivo oltre alle spese di spedizione. Il CLIENTE potrà richiedere direttamente la restituzione del prezzo del prodotto (e delle spese di spedizione), nelle ipotesi previste dal settimo comma dell’art. 130 del D.Lgs. n. 206/2005.
8.2 I diritti nascenti dalla garanzia legale di conformità potranno essere esercitati previa verifica in ordine alla sussistenza del difetto lamentato, e previa esibizione da parte del CLIENTE della bolla di consegna ricevuta e indicazione del numero d’ordine. Le spese relative alla restituzione di PRODOTTI per effetto dell’esercizio della garanzia saranno a carico di RAPHAEL.
8.3 La garanzia legale di conformità si applica solo con riferimento ai difetti non derivanti dall’uso del PRODOTTO.
9. DIRITTO DI RECESSO
9.1 Il CLIENTE ha diritto di recedere dal Contratto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, a partire dalla ricezione della conferma d'ordine inviata da RAPHAEL, entro e non oltre il termine di dieci giorni lavorativi dalla ricezione del bene all’indirizzo indicato per la consegna.
Fa piena prova della ricezione la data riportata sulla bolla di consegna, che - su richiesta di RAPHAEL - dovrà essere esibita dal CLIENTE.
9.2 Il CLIENTE potrà esercitare il diritto di recesso attraverso una comunicazione effettuata a RAPHAEL presso info@raphael1966.it.
9.3 Qualora il PRODOTTO sia già stato consegnato, il CLIENTE è tenuto a restituirlo a RAPHAEL. A tal fine:
- il termine per la restituzione del PRODOTTO è di dieci giorni dalla ricezione dello stesso; fa piena prova la data riportata sul documento di consegna. Ai fini della scadenza del termine, il PRODOTTO si intende restituito nel momento in cui viene consegnato all’ufficio postale accettante.
- Qualora vi sia stata la consegna del PRODOTTO, la sostanziale integrità del PRODOTTO da restituire è condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso.
- I capi non devono essere stati indossati, lavati o alterati e non devono presentare nessun segno d’uso.
- Ogni capo deve essere restituito comprensivo di tutte le etichette, confezioni, scatole ed accessori originali, eventualmente ricevuti insieme all’ordine.
- Le spese di restituzione del bene a RAPHAEL sono a carico del CLIENTE, il quale dovrà spedire il PRODOTTO debitamente confezionato ed imballato; RAPHAEL non accetta resi danneggiati, ma tenuti in normale stato di conservazione, custoditi con l’uso della normale diligenza. Il CLIENTE dovrà inserire all’interno della scatola di imballaggio copia del documento di consegna.
9.4 Qualora il CLIENTE eserciti il diritto di recesso conformemente alle disposizioni di cui alle presenti CONDIZIONI, RAPHAEL rimborserà le somme versate dal CLIENTE sulla carta di pagamento o sul conto Pay Pal dallo stesso indicati per l'acquisto. Il rimborso avverrà gratuitamente, entro trenta giorni dalla data in cui RAPHAEL è venuta a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte del CLIENTE.
9.5 Il diritto di recesso regolato dalle presenti CONDIZIONI non si applica ai beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente, nonché PRODOTTI destinati all’uso intimo della persona.
9.6 Nell’eventualità che il Cliente riceva merce difettosa, o che si verifichino errori nelle spedizioni da parte di RAPHAEL, è richiesto di seguire le stesse istruzioni sopra riportate. RAPHAEL si riserva il diritto di richiedere prove fotografiche prima di autorizzare resi per merce difettosa e farsi carico delle spese di spedizione per il rientro della merce presso i propri locali.
9.7 Tutti i capi restituiti sono sottoposti ad ispezione da parte di RAPHAEL e devono rispettare tutti i parametri elencati nella procedura di reso. RAPHAEL si riserva il diritto di stabilire un addebito pari al 10% del valore della merce restituita, oppure di non provvedere alla restituzione del prezzo e rispedire al CLIENTE il PRODOTTO in questione, nei casi in cui il reso non sia conforme a tutti i termini e condizioni previsti dalle presenti CONDIZIONI.
10. USO DEL SITO E CONTENUTI
10.1 Le descrizioni dei PRODOTTI e le immagini presenti sul SITO sono corrispondenti a quanto reso disponibile da RAPHAEL e dai suoi fornitori. Le fotografie e gli eventuali video di presentazione dei PRODOTTI a corredo delle informazioni descrittive vengono pubblicati sul SITO a titolo illustrativo, tenuto conto del fatto che la qualità delle immagini (ad es. in termini di visualizzazione esatta dei colori o di risoluzione) può dipendere da software e da strumenti informatici utilizzati dal CLIENTE al momento della connessione al SITO.
10.2 RAPHAEL non assume alcuna responsabilità in merito ai problemi causati al CLIENTE dall’utilizzo del SITO e delle tecnologie impiegate in quanto non dipendenti da propria volontà, quali, a titolo esemplificativo:
a) errori, ritardi o impossibilità nell’accesso al SITO da parte del CLIENTE, anche in occasione dell’esecuzione della procedura di vendita;
b) errori, ritardi o impossibilità nella ricezione e trasmissione, da parte del CLIENTE, delle comunicazioni effettuate da RAPHAEL e nei suoi confronti, in relazione alla conclusione del CONTRATTO.
10.3 L'accesso e l'uso del SITO, compresa la visualizzazione delle pagine web e la comunicazione con RAPHAEL costituiscono attività condotte dai CLIENTI esclusivamente per usi personali estranei a qualsiasi attività commerciale, imprenditoriale e professionale.
Il CLIENTE è l'unico ed il solo responsabile per l'uso del SITO e dei suoi contenuti. RAPHAEL infatti non potrà essere considerata responsabile dell'uso non conforme alle norme di legge vigenti, che gli utenti facciano del SITO e dei relativi contenuti.
In particolare, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il CLIENTE è l'unico ed il solo responsabile per la comunicazione di informazioni e di dati non corretti, falsi o relativi a terzi soggetti, senza che questi abbiano espresso il loro consenso, nonché in considerazione di un uso non corretto degli stessi.
10.4 I contenuti del SITO potrebbero avere inesattezze o refusi. RAPHAEL non potrà in alcun caso e per qualsiasi motivo essere ritenuta responsabile di eventuali imprecisioni ed errori né di danni causati o derivanti dall’affidamento creato dai CLIENTI sulla base delle informazioni ricavate dal SITO o tramite esso. L’utente sarà esclusivo responsabile della valutazione delle informazioni e del contenuto ottenibile mediante il SITO. Il SITO e tutte le informazioni ed i contenuti in esso pubblicati potranno essere modificati in qualsiasi momento, di volta in volta e senza preavviso.
11. DECLINAZIONE DI RESPONSABILITA'
11.1 Poiché ogni materiale sarà scaricato o altrimenti ottenuto attraverso l’uso del servizio a scelta e a rischio del CLIENTE, ogni responsabilità per eventuali danni a sistemi di computer o perdite di dati risultanti da ogni azione o operazione effettuata dall’utente, ricade sull’utente stesso e non potrà essere imputata a RAPHAEL. RAPHAEL declina ogni responsabilità per eventuali danni derivanti dall'inaccessibilità ai servizi presenti sul sito o da eventuali danni causati da virus, file danneggiati, errori, omissioni, interruzioni del servizio, cancellazioni dei contenuti, problemi connessi alla rete, ai provider o a collegamenti telefonici e/o telematici, ad accessi non autorizzati, ad alterazioni di dati, al mancato e/o difettoso funzionamento delle apparecchiature elettroniche dell'utente stesso.
11.2 RAPHAEL pubblica informazioni sul suo sito al fine di fornire un servizio ai propri CLIENTI, tuttavia declina ogni responsabilità circa la possibilità di eventuali inesattezze tecniche o di fatto e/o errori materiali e/o di pubblicazione, per i quali è prevista, a seguito di segnalazione degli utenti, immediata correzione.
11.3 RAPHAEL non offre alcuna garanzia sulla conformità delle informazioni pubblicate nel proprio sito alle leggi previste dalla giurisdizione del paese di residenza del Cliente, ove quest’ultimo non risieda in Italia.
11.4 Il CLIENTE è responsabile della custodia e del corretto utilizzo delle proprie informazioni personali, ivi comprese le credenziali che consentono di accedere ai servizi riservati, nonché di ogni conseguenza dannosa o pregiudizio che dovesse derivare a carico di RAPHAEL e di terzi a seguito del non corretto utilizzo, dello smarrimento, sottrazione, di tali informazioni.
11.5 RAPHAEL ha adottato ogni possibile accorgimento al fine di evitare che siano pubblicati, nel sito web, contenuti che descrivano o rappresentino scene o situazioni di violenza fisica o psicologica o tali che, secondo la sensibilità degli utenti, possano essere ritenuti lesivi delle convinzioni civili, dei diritti umani e della dignità delle persone, in tutte le sue forme ed espressioni. In ogni caso RAPHAEL non garantisce che i contenuti del SITO siano appropriati o leciti in altri Paesi, al di fuori dell’Italia. Tuttavia, qualora tali contenuti siano ritenuti non leciti o illegali in alcuni di questi Paesi, si invitano gli utenti ivi residenti ad evitare di accedere al SITO e ove scegliessero, in ogni caso, di accedervi, gli stesso devono ritenersi consapevoli che l’uso che decideranno di fare dei servizi forniti da RAPHAEL sarà di loro esclusiva e personale responsabilità.
11.6 RAPHAEL, inoltre, non può garantire ai CLIENTI malfunzionamenti dovuti al collegamento ad Internet. Sebbene RAPHAEL cercherà di fare tutto il possibile per assicurare un accesso continuo al SITO, il continuo cambiamento di Internet e dei suoi contenuti, potrebbe non consentire a RAPHAEL di operare senza sospensioni, interruzioni o discontinuità dovuti alla necessità di operare aggiornamenti al SITO.
11.8 RAPHAEL declina ogni responsabilità relativa ad eventuali malfunzionamenti legati alla disattivazione dei cookies nel browser dell'utente.
11.9 Fermo restando quanto precisato in precedenza, RAPHAEL in nessun caso potrà essere ritenuta responsabile di alcun danno derivante dall’utilizzo o dall’impossibilità di utilizzare il sito web, e i contenuti e le informazioni ivi contenute.
12. DIRITTI DI PROPRIETA' INTELLETTUALE E INDUSTRIALE
12.1 RAPHAEL informa che il SITO, così come tutti i marchi e i segni distintivi utilizzati da RAPHAEL in relazione alla vendita dei PRODOTTI, sono protetti dai diritti di proprietà intellettuale e industriale, anche di titolarità di terzi; pertanto ne è vietata ogni tipo di riproduzione, comunicazione, distribuzione, pubblicazione, alterazione o trasformazione, in qualsiasi forma e per qualsiasi scopo esse avvengano, dei contenuti del SITO, dei marchi e dei segni distintivi utilizzati da RAPHAEL (quali, a titolo esemplificativo, le opere, le immagini, le fotografie, i disegni, i dialoghi, le presentazioni, le musiche, i suoni, i video, la grafica, i colori, le funzionalità ed il design del SITO).
12.2 RAPHAEL non assume alcuna responsabilità in merito ai marchi e agli altri segni distintivi che appaiono sui PRODOTTI da essa commercializzati sul SITO, rispetto ai quali il CLIENTE non acquisisce alcun diritto a seguito della conclusione del CONTRATTO.
13. COMUNICAZIONI
Per qualsiasi comunicazione è possibile contattare RAPHAEL ai seguenti recapiti:
info@raphael1966.com
14. LEGGE APPLICABILE
14.1 La legge applicabile alla vendita dei PRODOTTI è quella italiana.
14.2 L’eventuale invalidità di singole clausole del CONTRATTO o delle CONDIZIONI non implicherà l’invalidità dell’intero CONTRATTO o delle CONDIZIONI.
15. FORO COMPETENTE
Per ogni controversia che dovesse insorgere tra RAPHAEL e i suoi CLIENTI con riferimento all’applicazione e interpretazione delle presenti CONDIZIONI, e all’esecuzione del CONTRATTO, sarà competente in via esclusiva il foro di Bari.